Viene prelevata dal magazzino la bobina scelta in base al tipo e alla dimensione del materiale necessario per la produzione e viene posizionata sull’aspo della corrispondente macchina raddrizzatrice-tagliafilo.
Viene infilato il filo all’interno di rulli che attraverso la loro azione snervano il tondino eliminandone le tensioni interne e raddrizzandolo, i motori fanno avanzare il filo che viene tagliato alla lunghezza impostata.
Ogni scheda di prodotto ha già indicato lo sviluppo e la quantità necessaria da predisporre per la produzione dell’articolo.